Iscrizione anno scolastico 2020-21 - anni successivi al primo
Entro il 31 gennaio 2020 tutti gli studenti interni dell’Istituto devono iscriversi alla classe successiva nella medesima sezione, fatte salve le variazioni che potranno intervenire alla fine dell’anno scolastico a causa dell’esito degli scrutini finali.
I moduli che verranno affidati ai rappresentanti di classe degli studenti dovranno essere riconsegnati allo sportello della segreteria didattica, sempre a cura degli stessi, debitamente compilati dai genitori o dagli interessati se maggiorenni, entro il 31 gennaio 2020 per consentire agli uffici l’espletamento delle necessarie verifiche entro il termine stabilito dalla Circolare Ministeriale.
Ai moduli di cui sopra, andranno allegate le attestazioni di versamento dei seguenti contributi:
PER TUTTE LE CLASSI: versamento del contributo volontario di: € 130,00 - Liceo sportivo e Liceo Scientifico con potenziamento sportivo € 110,00 – tutti gli altri indirizzi sul c.c.p. n.36990208 intestato a: IIS “CARDANO” – SERVIZIO TESORERIA o tramite bonifico sull’IBAN IT50J0760101600000036990208
Il contributo volontario è stato deliberato dal C.d.I nella seduta del 13/12/2017 ed è comprensivo dei costi di assicurazione R.C, libretti personali, pagelle, pratiche infortuni, materiali e sussidi didattici, attrezzature laboratori, strumenti per la sicurezza studenti, miglioramento ambienti, strumenti per la multimedialità nelle aule didattiche, ampliamento e arricchimento offerta formativa, attività progettuali, istruzione domiciliare.
Il contributo può essere deducibile ai fini fiscali, previa verifica della normativa fiscale vigente.
PER LE ATTUALI CLASSI TERZE (ISCRIZIONE ALLA CLASSE QUARTA) versamento della tassa scolastica di iscrizione (codice TSC1) di €6.04 e della tassa scolastica di frequenza (codice TSC2) di € 15.13 per un totale di € 21.17 che può essere effettuato solo attraverso il modello F24.
PER LE ATTUALI CLASSI QUARTE (ISCRIZIONE ALLA CLASSE QUINTA) versamento della tassa scolastica di frequenza di € 15,13 (codice TSC2) che può essere effettuato solo attraverso il modello F24.
Ai sensi del Decreto legislativo 16 Aprile 1994, n. 297, art. 200, l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici o per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Gli studenti che presumono di essere promossi con la media di otto/decimi (o superiore) sono esonerati dalle tasse statali (€ 21.17 o € 15,13); questi ultimi, tuttavia, dovranno produrre una richiesta in cui dovranno dichiarare la motivazione dell’esonero e l’impegno di versare tale tassa qualora non abbiano raggiunto una valutazione media uguale o superiore agli 8/10 dopo l’esito dello scrutinio finale a giugno.
Gli alunni che non verranno promossi al termine di quest’anno saranno iscritti d’ufficio, fatta salva la facoltà degli interessati di chiedere il passaggio ad un’altra sezione.
Insegnamento della Religione Cattolica e Attività Alternative
Si comunica che, in base alla normativa vigente, la scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica viene compiuta all’atto dell’iscrizione alla classe prima e ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni (31/01/2020), secondo quanto stabilito dalla nota ministeriale in oggetto. Pertanto, chi volesse cambiare la scelta, può richiedere il modulo apposito in Segreteria.
Le modalità di distribuzione e di raccolta dei moduli sono le seguenti:
1) I collaboratori scolastici distribuiranno nelle classi i moduli di iscrizione in una cartelletta. 2) Gli studenti rappresentanti di classe raccoglieranno i moduli compilati, firmati e corredati degli appositi bollettini e li consegneranno in Segreteria Didattica entro IL 31 GENNAIO 2020, con l’eventuale indicazione del nominativo degli studenti che non avessero riconsegnato in tempo utile la domanda di iscrizione. 3) La Segreteria Didattica controllerà la correttezza delle richieste.