Orientamento in uscita

___________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

Open Week Its Machina Lonati - dal 16 al 20 maggio 2022

Dal 16 al 20 maggio 2022 organizzeremo una Open Week, una intera settimana dedicata ai nostri corsi caratterizzata da varie dirette online, appuntamenti personalizzati in presenza e visite in sede. In allegato trova un’immagine con il programma delle attività che può gentilmente condividere con gli studenti interessati.Per poter partecipare occorre registrarsi CLICCANDO QUISarà possibile raccogliere tutte le informazioni sui nostri corsi sette corsi e sulla procedura di ammissione. In particolare le segnalo che il 18 maggio alle ore 18.00 ci sarà una diretta online dedicata alle famiglie, pensata per far conoscere la struttura degli Its soprattutto alla luce della richiesta da parte del mondo aziendale.

_______________________________________________________________________________________________

Fino al 6 maggio prossimo è possibile presentare domanda di partecipazione per i corsi di orientamento organizzati dalla Scuola Normale Superiore e che si svolgeranno quest’anno con il seguente calendario:

- Conservatorio Santa Chiara, San Miniato: dal 20 al 25 giugno
- Milano, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: dal 4 al 9 luglio
- Roma, in collaborazione con l'Accademia Nazionale dei Lincei: dal 18 al 23 luglio
- Napoli, in collaborazione con la Scuola Superiore Meridionale: dal 5 al 9 settembre

I corsi sono rivolti a studenti e studentesse del penultimo anno di scuola secondaria di secondo grado e la domanda di partecipazione può essere trasmessa attraverso due modalità, illustrate di seguito:

  • segnalazione di istituti scolastici
  • domanda diretta

La maggior parte dei partecipanti sarà scelta tra studenti e studentesse segnalati dagli istituti scolastici, mentre gli altri e le altre partecipanti (scelti anche tra possibili candidature di studenti e studentesse dell'ultimo anno) saranno ammessi a domanda diretta degli interessati, secondo le modalità indicate nel seguito.
In entrambi i casi le segnalazioni potranno essere inserite fino alle ore 24 di venerdì 6 maggio 2022.
Ai corsi sarà assicurata la presenza di studenti e studentesse da ogni regione d'Italia. Studentesse e studenti ammessi ai corsi non dovranno sostenere alcuna spesa per la partecipazione. È previsto inoltre un contributo per la copertura delle spese di viaggio per raggiungere la sede del corso a cui saranno assegnati. Per studenti e studentesse con disabilità ammessi a partecipare, la Scuola Normale sosterrà le spese di permanenza dell'eventuale personale di supporto e assistenza.
 
SEGNALAZIONE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI
I Dirigenti scolastici saranno invitati a segnalare, con una informativa inviata loro per posta elettronica nel mese di marzo, uno/a o più studenti e studentesse del penultimo anno (al massimo cinque) meritevoli e interessati a partecipare. Le segnalazioni possono essere effettuate esclusivamente per via telematica sul sito di riferimento.
Gli istituti che non riceveranno l'informativa potranno richiederla all'indirizzo mail orientamento@sns.it.

DOMANDE DIRETTE DI PARTECIPAZIONE
Domande di partecipazione potranno essere presentate anche direttamente da studenti e studentesse del penultimo o dell’ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado. Le domande potranno essere inserite sempre sino alle ore 24 di venerdì 6 maggio attraverso il sito di riferimento. 
Per l'inserimento delle candidature studentesse e studenti devono effettuare la procedura di registrazione utilizzando un codice di accesso che verrà loro rilasciato previo invio di una e-mail all'indirizzo orientamento@sns.it.

PER INFORMAZIONI
orientamento@sns.it
050509307 - 670 - 057 - 493, 347 10 92 201- 331 69 90 724 – 346 61 26 057, lunedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 (dal lunedì al giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00).
Per il supporto tecnico, in caso di problemi nell'inserimento dei dati nel form di candidatura, è possibile contattare: Davide Guglielmo all'indirizzo email info@davideguglielmo.it, oppure ai seguenti recapiti telefonici: +39 049.880.81.93 - mobile 347.793.56.28 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle12.30 e dalle 15.00 alle 18.00). Si invita a telefonare avendo a portata di mano il computer acceso e collegato al sito.

______________________________________________________________________________________________

La Ferrari Fashion School di Milano è una Accademia di moda, presente da oltre 20 anni nel panorama formativo ed offre percorsi di studio triennali ampi e variegati:

-  Design della moda

-  Fashion Stylist & Digital Communication

-  Fashion Businnes & Digital Marketing   

-  Fashion Communication Management

-  Beauty Managemnet & Communication

-  Fashion & Textile Design

-  Sartoria Pret a Porter

-  Modellistica

 

Open day, Sabato 7 Maggio 2022 in presenza presso la sede di via Savona, 97 Milano;

nella giornata di Venerdì 13 maggio 2022 la presentazione si svolgerà on line tramite Google Meet.

 -  Sabato 7 maggio 2022 in presenza

 https://ferrarifashionschool.it/open-day_7-maggio/

 -  Venerdì 13 maggio 2022 on line

 https://ferrarifashionschool.it/open-day_13maggio/

___________________________________________________

___________________________________________________

Orientamento Università di Pavia

l’Università degli Studi di Pavia ha introdotto per l’anno accademico 2022/2023 un nuovo percorso della Laurea Triennale in Lettere (L-10). Ai curricula di Lettere antiche, Lettere moderne si aggiungerà quello di Arte Media Spettacolo, dedicato alle discipline storico-artistiche e a quelle dello spettacolo, nell’ottica di favorire una preparazione in grado di leggere lo scenario contemporaneo nei suoi fenomeni culturali ad ampio spettro. Il percorso, naturalmente, garantisce i crediti formativi utili all'accesso alle classi di concorso per l'insegnamento nelle scuole.

Siamo quindi lieti di presentarvi il nuovo curriculum Arte Media Spettacolo secondo la modalità a voi più congeniale:

  • Un pomeriggio in Università che comprenderà una lezione di presentazione dei corsi e un laboratorio teatrale con i partecipanti.
  • Un incontro a distanza in modalità telematica della durata di un’ora con presentazione power point.
  • Un incontro in presenza direttamente nelle scuole della durata di un’ora con presentazione power point.

Ricordiamo che tali attività saranno condotte direttamente dcarai docenti del nostro corso di laurea.

Chiediamo quindi al vostro Istituto un riscontro, confermando se siete interessati a partecipare all’incontro di presentazione e con quale modalità in modo da poterlo calendarizzare. 

In allegato trovate il link dell’Università degli Studi di Pavia di presentazione del corso di laurea. 

https://allegatifac.unipv.it/raffaella/file/AMS.pdf

____________________________________________________

ITS Energia ed ambiente

https://www.fondazionegreen.it/

_______________________________________________________

Corso di laurea in Scienze dell'Organizzazione - Univ. Milano-Bicocca

Sul sito dell’Università di Milano-Bicocca è disponibile una panoramica delle numerose iniziative a supporto della scelta del percorso di studi promosse dall’Ateneo (https://www.unimib.it/servizi/bicocca-orienta), inclusi materiali informativi e dimostrativi. Nella sezione dedicata ai singoli Corsi di Laurea, è possibile consultare i materiali relativi a SCOR tra cui video, presentazioni e “mini lezioni” a cura dei docenti (https://www.unimib.it/servizi/bicocca-orienta/aree-disciplinari/area-sociologica/scienze-dellorganizzazione). I materiali possono naturalmente essere inoltrati e condivisi con le studentesse e gli studenti perché abbiano un’idea più precisa dei contenuti didattici e dell’esperienza universitaria. La prossima iniziativa “Primavera in Bicocca: prova il tuo futuro”, è finalmente di nuovo in presenza. In questa occasione il nostro Corso di Laurea incontrerà gli studenti e le studentesse delle scuole superiori interessati a maggiori informazioni (https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziative-orientamento/primavera-bicocca-prova-tuo-futuro). Durante l'incontro, in calendario per il 22 aprile dalle ore 9:00 alle 13:30, studenti e studentesse potranno rivolgere ai docenti tutte le domande che vorranno sul funzionamento del Corso e dei suoi insegnamenti.

________________________________________________

OPEN DAY 19 MARZO - MEDIAZIONE LINGUISTICA MILANO UMANITARIA

Open Day sabato 19 marzo alle ore 16.00 (in modalità duale: remoto o presenza) e che prevede la presentazione del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica con specializzazioni in Criminologia / Diplomazia / Progettazione Interculturale oppure Business / Marketing etico / Turismo e sostenibilità.
Ricordiamo che è possibile partecipare in presenza anche senza prenotazione e, nel rispetto della normativa ANTI-COVID, sarà effettuato il controllo dell'opportuna documentazione all'ingresso di VIA SAN BARNABA 38.

___________________________________________________________________

_________________________________________________

Corso osteopatia Full Time post Diploma

molto interessante, dato il grande sviluppo che l’osteopatia ha avuto negli ultimi anni  ed in particolare dopo l’approvazione del Decreto Lorenzin (dicembre 2017) che individua l’osteopatia come nuova professione sanitaria). Per info e date Open Day:   

https://aimoedu.it/corso-osteopatia-full-time/ 

 

 

_________________________________________________________ 

 

 

Umana e Confindustria, in collaborazione con Indire, dal 5 al 7 maggio prossimi hanno dato origine a ITS POP DAYS, una vera e propria Fiera nella quale 90 ITS da tutta Italia si riuniranno “virtualmente”, illustrando la propria offerta formativa, le eccellenze e le collaborazioni che li caratterizzano, raccontando la propria storia ad un pubblico vasto.

ITS POP DAYS è il primo evento digitale che riunisce il mondo degli Istituti Tecnici Superiori italiani su un’unica mappa per permettere a studenti, insegnanti, famiglie e imprese di informarsi su queste vere e proprie Accademie del Made in Italy.

Sarà possibile seguire interamente gli eventi in streaming sul sito www.itspopdays.

 

_________________________________________________________ 

 

ORIENTAMENTO LAUREE TRIENNALI E A CICLO UNICO | DAL 10 MAGGIO AL 15 MAGGIO

Open Week Unicatt | Presentazione delle lauree triennali e a ciclo

Tutte le info al link:

unicohttps://www.unicatt.it/eventi/evt-open-week-playthefuture?utm_source=dem_scuole&utm_medium=email&utm_campaign=Open%20Week%20LT%202021

 

 

 

 

 

 

 

 

_________________________________________________________ 

 ISTITUTO MODA E DISIGN => RAFFLESMILANO

Corsi triennali in FASHION, INTERIOR, PRODUCT E VISUAL DESIGN

per info:    https://calendly.com/corsitriennalirm/sessione-di-orientamento?month=2021-02

_________________________________________________________ 

OPEN DAY VIRTUALE POLITECNICO

Si svolgerà in due momenti distinti:

dal 17 al 20 marzo: presentazione live dei TEST DI INGRESSO e dei corsi di primo livello;

dal 24 al 27 marzo: presentazione live dei servizi agli studenti, delle differenze tra i vari corsi di studio.

Obiettivo: far conoscere il Politecnico di Milano agli studenti degli ultimi due anni della Scuola Superiore interessati alle discipline di ARCHITETTURA, DESIGN, INGEGNERIA.

www.polimi.it/open-days-2021 

 

 

 

 

 

 

_________________________________________________________ 

Civica Scuola Interpreti e traduttori Altiero Spinelli:

OPEN DAY ON LINE PER I SEGUENTI CORSI:

MEDIAZIONE LINGUISTICA, RELAZIONI INTERNAZIONALI con le seguenti lingue di lavoro: italiano, inglese, francese, spagnolo, russo, tedesco, cinese, nederlandese, arabo, neogreco.

per informazioni e iscrizioni:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-day-online-alla-civica-scuola-interpreti-e-traduttori-altiero-spinelli-142213082157

 

 

_________________________________________________________ 

 

INCONTRI DI AREA - UNIVERSITÀ STATALE: 

come già annunciato dalla Dott.ssa Nucci, ecco il sito che riporta tutti gli incontri di area previsti, al link: https://cosp.unimi.docsity.com/

_________________________________________________________ 

 

La SOCIETÀ UMANITARIA organizza nei prossimi mesi numerosi Open Day digitali, a patire dal giorno 20 febbraio: 

tutte le date e le indicazioni per iscriversi vengono inviate ora alle mail di classe di tutte le quarte e le quinte.

Le facoltà interessate sono:  criminologia, diplomazia, progettazione multiculturale, marketing etico, business, turismo e sviluppo agro-alimentare

 

_________________________________________________________ 

 

Borse di studio per partecipazione a TechCamp@POLIMI

dal 1 febbraio si apriranno le iscrizioni a TechCamp@PoliMi, il camp estivo dedicato agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.

TechCamp@PoliMi è un progetto all’avanguardia, per avvicinare gli studenti ai corsi STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics): saranno corsi intensivi, teorici e pratici, tenuti in inglese da docenti del Politecnico di Milano su temi di grande attualità.

(si riporta il bando completo nella sezione "POLITECNICO")

 

_________________________________________________________ 

 
 
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il giorno 08/01/'21 il Bando di Concorso per esami dell’
AERONAUTICA MILITARE, per l’ammissione di 105 Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi dell’Accademia A.M. La data di scadenza del concorso è il 16/02/'21.
Il concorso è aperto a tutti coloro che hanno compiuto i 17 anni e che frequentano l’ultimo anno della Scuola Superiore; l’iscrizione avviene esclusivamente online, sul sito del Ministero della Difesa a cura del candidato.
Le informazioni generali inerenti al concorso sono disponibili sulla pagina: 

http://www.aeronautica.difesa.it/personale/concorsi/Pagine/ACCADEMIA-2021.aspx

Per accedere alla documentazione del concorso e per presentare la domanda

https://concorsi.difesa.it/am/accademia/2021/Pagine/home.aspx

 

_________________________________________________________ 

 

UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO
 
Nei mesi di febbraio/marzo ’21 si terranno gli INCONTRI DI AREA UNIVERSITARIA; i programmi dei singoli eventi saranno a breve pubblicati nella sezione 'Incontri di area 2021' alla pagina: 
 
 
Collegandosi ai link Zoom (che sarà indicato nello stesso sito qualche giorno prima di ciascun incontro) sarà possibile conoscere da vicino i Corsi di laurea, presentati dai docenti e dagli studenti iscritti.
La partecipazione è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione. Il programma previsto è il seguente:
 
 
Lunedì 1 febbraio, 14.30: Biotecnologie (Biotecnologia e Biotecnologie mediche)
 
Giovedì 4 febbraio, 14.30: Scienze Agrarie e Alimentari
 
Venerdì 5 febbraio, 14.30: Medicina Veterinaria
 
Lunedì e martedì 8 e 9 febbraio, 14.30: Studi Umanistici
 
Mercoledì 10 febbraio, 14.30: Medicina e Chirurgia Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
 
Giovedì 11 febbraio, 14.30: Scienze del Farmaco
 
Venerdì 12 febbraio, 14.30: Professioni Sanitarie Corsi di laurea triennale
 
Martedì e mercoledì 16 e 17 febbraio,14.30: Scienze e Tecnologie
 
Lunedì 22 febbraio, 14.30: Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale
 
Martedì 23 febbraio, 14.30: Scienze Motorie
 
Venerdì 26 febbraio, 14.30: Giurisprudenza
 
Mercoledì e giovedì 3 e 4 marzo, 14.30: Scienze Politiche, Economiche e Sociali
 
 

_________________________________________________________ 

 
 
OPEN DAY ONLINE PER GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO:
 
30 GENNAIO '21 ORE 14,30
Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie della vita

Via Europa 15 – 24125 Bergamo, tel. +39 0350789106, cell. 3665239372

La brochure relativa all'iscrizione all'Open Day-corsi proposti è inviata alle mail di classe delle quarte e quinte LS
 

_________________________________________________________ 

 

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE: al link 

 
sono pubblicate le date dei principali eventi di Orientamento alle seguenti Facoltà e presentazione dei test di ammissione:
 
MEDICINA E CHIRURGIA  -  SCIENZE DELLA FORMAZIONE:  14/12/20 e 15/12/20
 
SCIENZE LINGUISTICHE  -  SCIENZE BANCARIE E ASSICURATIVE: 17/12/20
 
ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI: 15/01/2021
 

_________________________________________________________ 

 
 
Sabato 12 dicembre alle ore 15.00 la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli 
apre le porte agli studenti delle scuole superiori, alle loro famiglie e agli studenti dei corsi di laurea di primo livello degli altri atenei.

Durante l'Open Day Online sarà possibile conoscere da vicino i percorsi formativi del corso di I livello in Mediazione linguistica (180 CFU - titolo equipollente a quello rilasciato dalle Università italiane) e dei tre corsi di Laurea magistrale (120 CFU) in InterpretazioneTraduzioneRelazioni internazionali. I tre percorsi magistrali sono organizzati in convenzione con l'Università di Strasburgo.

I docenti illustreranno i percorsi didattici, le opportunità offerte agli studenti grazie alla partecipazione a progetti formativi che permettono allo studente di misurare, lavorando in équipe, le competenze acquisite nel proprio ambito di studio in situazioni che ricalcano quelle professionali. Illustreranno il programma Erasmus+, le esperienze di stage organizzate in collaborazione con diverse realtà di settore e gli sbocchi professionali.

Le lingue di lavoro alla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli sono: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO, CINESE, RUSSO, NEDERLANDESE.
 A queste si aggiungono come opzionali: ARABO, NEOGRECO.

Modalità di partecipazione e registrazione:

L'Open Day si ti terrà Online (Zoom). Gli interessati per partecipare devono REGISTRARSI al link indicato di seguito, verrà poi comunicato via email il link per poter partecipare all'evento.

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-day-online-alla-civica-scuola-interpreti-e-traduttori-altiero-spinell-130669242221

 

_________________________________________________________ 

 

Open Days di Ateneo: BICOCCA

dal 10 a 19 dicembre gli Open Days di Milano-Bicocca  offriranno l’opportunità agli studenti di conoscere più da vicino l’Ateneo, i servizi e i corsi di laurea. 

Come da tradizione Milano-Bicocca ha anche previsto, per venerdì 11 dicembreun appuntamento interamente dedicato ai genitori.

Per informazioni: orientamento@unimib.it 

Per il programma dettagliato: 

https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziative-orientamento/open-day-ateneo 

 

_________________________________________________________ 

 

2 dicembre, ore 15,30 : solo per i nostri studenti di quinta, incontro su MEET di presentazione di tutti i corsi dell'UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO

il link sarà pubblicato LUNEDÌ 30/11 su Portale Argo-Bacheca;

la partecipazione all'incontro attribuirà due ore nel conteggio-ore di PCTO di ciascuno studente 

 

_________________________________________________________ 

  

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie della vita

Via Europa 15 – 24125 Bergamo, propone i propri interessanti corsi agli studenti delle classi quinte:

https://www.fondazionebiotecnologie.it/corsi/

 

_________________________________________________________ 

 

Poichè di grande interesse per le classi QUARTE-QUINTE LICEO E ITC, si segnala l'evento:

MEETmeTONIGHT (27-28/11/2020), l’appuntamento annuale legato alla Notte Europea dei Ricercatori con lezioni, laboratori, dimostrazioni scientifiche, visite virtuali, talk divulgativi, spettacoli, webinar per diffondere la cultura scientifica, economica ed ambientale.

Per conoscere tutto il programma vai al sito www.meetmetonight.it 

 

_________________________________________________________ 

 

SALONE DELLOSTUDENTE: LOMBARDIA 23-26 novembre'20

www.salonedellostudente.it

(il programma dettagliato è stato inviato via mail agli studenti delle classi IV e V)

 

_________________________________________________________ 

 

SOCIETÀ UMANITARIA - OPEN DAY IN STREAMING - 28 NOVEMBRE H. 16,00

La Società Umanitaria ha organizzato per il mese di novembre due tipi di incontri per presentare i propri corsi:

16 – 20 novembre Open Week: gli studenti avranno l'opportunità di "entrare virtualmente in aula" con i docenti e seguire lezioni di Traduzione, Interpretariato o approfondimenti relativi alle diverse specializzazioni (criminologia, diplomazia, progettazione multiculturale, marketing etico, business, turismo e sviluppo agro-alimentare)

28 novembre Open Day: studenti e famiglie avranno la possibilità di partecipare alla presentazione dei Dipartimenti di studio e dei servizi didattici ed extra-didattici.

Per iscriversi:

inviare mail a:      ssml.pmloria@umanitaria.it   specificando

- le lezioni a cui si è interessati

- i propri dati (nome e cognome, n. cellulare, scuola frequentata): sarà inviato il link per partecipare

(LA LOCANDINA DI PRESENTAZIONE È PUBBLICATA ALLA VOCE "AREA UMANISTICA")

 

_________________________________________________________ 

 

UNIMI - INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO

L’Ufficio Orientamento in Ingresso dell’Università degli Studi di Milano ha previsto per il corrente semestre una serie di incontri dedicati agli studenti delle classi quarte e quinte superiori.

Lo scopo è quello di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti dell’Ateneo e di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed Università, favorendo una scelta ponderata e consapevole.

Ben consapevoli dell’emergenza sanitaria in corso, tutte le azioni di orientamento saranno tenute in remoto.

Per tutti gli studenti indecisi sul percorso da intraprendere, è possibile prenotare un appuntamento con un orientatore universitario seguendo la procedura descritta alla pagina del sito:

https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/scegliere-il-corso-giusto/colloqui-individuali

  

_________________________________________________________ 

www.dimensioneorientamento.com

Il portale per l’orientamento scolastico

 Il sito rappresenta un utile strumento per tutti gli operatori del settore scolastico e per tutti gli studenti e le famiglie. La consultazione del sito è completamente gratuita. Attualmente è visibile solo la sezione dedicata a Milano e alla Lombardia.

Il portale è costituito da due sezioni principali:

- la prima è dedicata agli studenti delle scuole secondarie di I grado;

- la seconda è dedicata all’orientamento universitario, ed è rivolta agli studenti delle classi terminali delle scuole secondarie di II grado.

 

_________________________________________________________ 

  

Orientamento allievi del triennio

L’Offerta Formativa dell’Istituto G. Cardano è stata strutturata tenendo conto dell’importanza per gli allievi di poter progettare e sviluppare il proprio percorso formativo e professionale al termine del ciclo di studi superiori

L’orientamento, infatti, continua a rivestire un ruolo strategico per le scelte individuali degli studenti e per il loro futuro umano e professionale; i dati delle più recenti indagini - da ultimo il recente report Education at the glance 2018 elaborato dall’OCSE - confermano l’urgenza e la necessità per l’Italia di rafforzare processi virtuosi dedicati al capitale umano.

Alla scuola è riconosciuto un ruolo centrale per realizzare tale scopo, anche attraverso attività di orientamento formativo, finalizzate all’accompagnamento e al sostegno della progettualità degli studenti.

In tale prospettiva è stata prevista per gli studenti del quarto e quinto anno un’ampia gamma di attività.

Attività proposte agli studenti durante l’anno scolastico:

1. Conoscenza del percorso universitario dei principali Atenei lombardi

2. Conoscenza delle offerte formative degli ITS - Istituti Tecnici Superiori

3. Sviluppo dell’autonomia nella ricerca delle informazioni, attraverso incontri con docenti universitari, partecipazione a convegni, open day ecc.

Dall’a.s. 2017/2018, la Scuola partecipa al progetto JOB20ASSOLOMBARDA, dedicato in particolare agli IT (AFM, RIM, CAT); si tratta di un portale in cui è possibile inserire i profili dei prossimi diplomati, evidenziandone le competenze tecniche e specialistiche, acquisite ai fini di un rapido ingresso nel mondo del lavoro

Al termine di ogni anno scolastico si prevede la realizzazione di un Questionario di soddisfazione dell’orientamento in uscita, proposto a tutte le classi quinte attraverso il sito della Scuola.

Si segnalano i siti web di alcune istituzioni, ove reperire informazioni utili
 

HTTP://EUROPA.EU/YOUTH/EU_IT

HTTP://WWW.EURODESK.IT/